Incompatibilità dell'Agente Immobiliare: Quando la Mediazione e la Costruzione si scontrano

L'agente immobiliare, oltre all'obbligo di abilitazione, è tenuto a mantenere una condotta professionale e a rispettare le regole che regolano la loro attività. Una delle situazioni che può portare a conflitti di interesse è quando un agente immobiliare svolge contemporaneamente il ruolo di mediatore di compravendita e ha legami societari con imprese di costruzione o di costruzione di immobili. In questo articolo, esploreremo l'incompatibilità di tali posizioni e le sentenze che hanno sottolineato la necessità di restituire le provvigioni quando è illegittimo richiederle.


L'Incompatibilità dell'Agente Immobiliare:

Quando un agente immobiliare svolge la duplice funzione di mediatore di compravendita e di socio di società di costruzioni immobiliari o imprese di costruzioni di immobili, si crea un potenziale conflitto di interesse. In tale situazione, l'agente potrebbe essere spinto a favorire la propria società o impresa di costruzione nel processo di mediazione, violando così il suo dovere di agire nell'interesse migliore del cliente.


Le Sentenze a sostegno della restituzione delle provvigioni:

La giurisprudenza ha affrontato diverse situazioni in cui agenti immobiliari hanno sfruttato le incompatibilità per ottenere provvigioni illegittime. In queste circostanze, i tribunali hanno stabilito che l'agente immobiliare è tenuto a restituire le provvigioni ricevute, poiché è illegittimo richiederle a causa del conflitto di interesse.


Le sentenze hanno enfatizzato l'importanza di garantire la correttezza e la trasparenza nelle transazioni immobiliari. L'agente immobiliare deve agire nell'interesse del cliente e non trarre vantaggio personale dalla sua posizione privilegiata. Restituire le provvigioni è un rimedio appropriato per compensare il danno subito dal cliente a causa di tali pratiche non etiche.


Conclusioni:

Nella professione degli agenti immobiliari, è fondamentale rispettare le regole e le incompatibilità che disciplinano il loro ruolo. Essere contemporaneamente mediatore di compravendita e socio di società di costruzioni immobiliari o imprese di costruzioni di immobili può portare a gravi conflitti di interesse, che mettono a rischio l'integrità delle transazioni immobiliari.


Le sentenze emesse dalla giurisprudenza indicano chiaramente che gli agenti immobiliari che violano le incompatibilità e cercano di ottenere provvigioni illegittime devono restituirle. Questo sottolinea l'importanza di agire in modo etico e di tutelare gli interessi dei clienti.


Ricordiamo agli agenti immobiliari di agire sempre nell'interesse dei loro clienti, evitando conflitti di interesse e mantenendo la trasparenza nelle loro attività. Per i clienti, è fondamentale informarsi sui diritti e le responsabilità legate alle transazioni immobiliari e fare riferimento alle sentenze rilevanti per una maggiore consapevolezza e protezione dei propri interessi. Solo così potremo costruire un settore immobiliare basato sull'integrità e sulla fiducia reciproca.


Scritto da: Vivere Abitare Immobiliare

20-07-2023




Vuoi vendere o comprare un immobile? Contattaci!